Lo studioso Corrias non ha dubbi: la lingua sarda ha radici semitiche.
Ho già avuto modo di occuparmi di linguistica sarda e della sua parentela con le lingue semitiche, come non ho
Continua a leggereHo già avuto modo di occuparmi di linguistica sarda e della sua parentela con le lingue semitiche, come non ho
Continua a leggereIntervistato da Mauro Biglini sulla questione della scrittura nuragica, lo studioso Gian Matteo Corrias ha affermato laconico: “Partirei con questa
Continua a leggereNell’immenso mare del tempo, che è sotto di noi che siamo vivi, c’è di tutto: fatti, personaggi, guerre, paci, economia,
Continua a leggereA sos chimbantases annos, cussu chi in italianu naramos “compleanno”, s’anniversariu de sa naschida mia in Nugoro (in sa domo
Continua a leggereFonte: https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=10226925203185817&id=1525194968 CHI HA PAURA DEL FEDERALISMO? Da alcune settimane, grazie a una serie di discussioni con diversi amici, sento
Continua a leggereIl ventiduesimo anno del terzo millennio dopo la nascita di Cristo ci consegna una società italiana (ma la quasi totalità
Continua a leggereDa un post del Prof. Francesco Casula letteralmente riporto queste interessanti riflessioni. L’intera letteratura sarda risulta autonoma, distinta e diversa
Continua a leggerePrima furono i Saviia ad inviarci gli insegnanti piemontesi per imporci l’uso dell’italiano, poi fu la volta del cambio di
Continua a leggereDa oltre dieci anni si é consunata ai danni della Sardegna l’ennesima violenza culturale tesa alla negazione della storia, della
Continua a leggereSardinia , Dicember 24, 2021 There are many reasons why people should consider moving to Sardinia. They’re thinking about the
Continua a leggere
Commenti recenti