L’auto castrazione culturale dei sardi
modéstia s.f. modestia, pudore, umiltà. Sa modestia fid una bella e cara virtude de s’antiga femina sarda la modestia era una bella e
Continua a leggeremodéstia s.f. modestia, pudore, umiltà. Sa modestia fid una bella e cara virtude de s’antiga femina sarda la modestia era una bella e
Continua a leggereSi possono coniugare i grandi investimenti con il protagonismo dei territori nel settore energetico? La risposta i Gavino Guiso nell’intervista
Continua a leggereIl testo della Risoluzione sulle isole adottato oggi dal Parlamento europeo (https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/TA-9-2022-0225_EN.pdf) è senz’altro positivo e potrà portare vantaggi per
Continua a leggereNel 2023 i cittadini di Macomer saranno chiamati alle urne per esprimersi sulla conferma o cambiamento dell’attuale amministrazione e già
Continua a leggereLa prima parte dell’anno 2022 ci consegna una società italiana (ma la quasi totalità dell’occidente non ha di che gioire)
Continua a leggerel’Associazione Sardegna Stato federale, con sede a Macomer, in occasione della Giornata Mondiale della Diversità Culturale proclamata dall’UNESCO, per il
Continua a leggereLa soluzione del problema dei costi energetici potrebbe essere ad un passo, ma perché ciò diventi realtà è importante che
Continua a leggereLa soluzione del problema dei costi energetici potrebbe essere ad un passo, ma perché ciò diventi realtà è importante che
Continua a leggereLa soluzione dell’annoso problema dei costi energetici potrebbe essere ad un passo, ma perchè ciò diventi realtà è importante che
Continua a leggereIntervista a Gavino Guiso su Radio Confapi
Continua a leggere
Commenti recenti