Grazia Deledda: “Noi siamo sardi”.
Noi siamo sardi Noi siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che
Continua a leggereNoi siamo sardi Noi siamo spagnoli, africani, fenici, cartaginesi, romani, arabi, pisani, bizantini, piemontesi. Siamo le ginestre d’oro giallo che
Continua a leggereRiporto di seguito la mozione presentata da un gruppo di consiglieri regionali con la quale non solo si ribadisce la
Continua a leggereEnglish Version in the end (Le radici Sardiste ed Ebraiche di Nereide Rudas Salmon, di Mario Carboni) Il mio amico
Continua a leggereThere is always a mysterious garden in our childhood. There is, and rightly so, a place where our imagination has
Continua a leggereDopo i Savoia tocca ai sanguinari consoli romani: l’iniziativa di Pauli (Monserrato) di Francesco Casula. Clicca qui per leggere la
Continua a leggereIsotope analysis of archaeological materials can play critical roles in both dating of the artifacts and identification of their origin.
Continua a leggereA pochi mesi dalla scomparsa di Massimo Pittau, Professore ordinario nella Facoltà di Lettere e già Preside di quella di
Continua a leggereArcheologa, Presidente dell’ Associazione culturale ”Solene” Onlus di Macomer , riferimento costante dell’ Istituto di Antichità, Arte e Discipline Ernodemologiche
Continua a leggere(From Gigi professor Sanna Article). In the earthenware found near the Nuraghe Addanas of Cossoine, the word ‘ALIL’, that is
Continua a leggereDopo alcuni anni di pausa, sono ripresi i lavori al Nuraghe Santu Miali di Pompu.Il monumento spicca con il giallo della
Continua a leggere
Commenti recenti