La scrittura nuragica dei sacerdoti? Semitica di tipo biblico, di Gigi Sanna.
In un post su Faceboog l’epigrafista e paleografo Gigi Sanna esprime un giudizio preciso sulle caratteristiche della scrittura nuragica dei
Continua a leggereIn un post su Faceboog l’epigrafista e paleografo Gigi Sanna esprime un giudizio preciso sulle caratteristiche della scrittura nuragica dei
Continua a leggereLeggo e riporto fa una fonte a molti molto cara: il blog di gianfrancopintore ed un suo articolo di lunedì
Continua a leggereHo già avuto modo di occuparmi di linguistica sarda e della sua parentela con le lingue semitiche, come non ho
Continua a leggereIntervistato da Mauro Biglini sulla questione della scrittura nuragica, lo studioso Gian Matteo Corrias ha affermato laconico: “Partirei con questa
Continua a leggereNell’immenso mare del tempo, che è sotto di noi che siamo vivi, c’è di tutto: fatti, personaggi, guerre, paci, economia,
Continua a leggereDa un post del Prof. Francesco Casula letteralmente riporto queste interessanti riflessioni. L’intera letteratura sarda risulta autonoma, distinta e diversa
Continua a leggereDa oltre dieci anni si é consunata ai danni della Sardegna l’ennesima violenza culturale tesa alla negazione della storia, della
Continua a leggereSardinia , Dicember 24, 2021 There are many reasons why people should consider moving to Sardinia. They’re thinking about the
Continua a leggereVhelade, figlia d’Arte nata a Milano da padre zairese e madre sarda di Samugheo, é una perla della musica contemporanea
Continua a leggereSardinia archeology by Youssef Badri The wooden sarcophagus of tomb no. 11 Tomb n. 11 in the Punic necropolis of
Continua a leggereNotifiche
Commenti recenti