Quando il corsaro turco Dragut sbarcò ad Olbia
(LA DRAMMATICA DIASPORA OLBIESE DEL 1553.. Articolo di Mario Carboni tratti dagli appunti di Pasqualino Putzu di Olbia) Maggio 1553,
Continua a leggere(LA DRAMMATICA DIASPORA OLBIESE DEL 1553.. Articolo di Mario Carboni tratti dagli appunti di Pasqualino Putzu di Olbia) Maggio 1553,
Continua a leggereDi Anthony Muroni Ecco, nel dettaglio, quel che prevede l’accordo fra Fondazione Mont’e Prama e Ministero della Cultura, formalizzato ieri,
Continua a leggereIl titolo dell’articolo, lo ammetto, é volutamente provocatorio, ma ció che vorrei spiegare é proprio che la dicotomia indoeuropeo/semitico tale
Continua a leggereLa progressione sportiva in ambito nazionale di un nostro pilota appena maggiorenne, ci ha spinto concretamente a sostenere con vigore
Continua a leggerePreambolo di Valeria Putzu (da una segnalazione di Giorgio Valdes sulla pagina Nurnet – La rete dei nuraghi È appena
Continua a leggereMA IL DATO PIU’ STRAORDINARIO CIRCA I SHRDN NON E’ QUELLO DELL’EQUAZIONE SARDI = SHRDN MA QUELLO DI YHW =
Continua a leggereI SARDI ERANO I SHRDN CITATI E RAPPRESENTATI NELLE FONTI SCRITTE EGIZIE, LIBANESI E, SOPRATTUTTO, SARDE. PUNTO. IL RESTO NON
Continua a leggereQUANTE BELLE COSE CI HA FATTO SAPERE IL CIONDOLO DI ALLAI! EPPURE DELLA PIU’ BELLA NON ABBIAMO ANCORA DETTO. Articolo
Continua a leggereLA MAGIA DELLA SCRITTURA IN CANAAN E IN SARDEGNA. GERUSALEMME, CABRAS, SEMESTENE E ABBASANTA. Articolo di Gigi Sanna Io credo
Continua a leggereSUL TOPONIMO ‘ABBASANTA’ Dedicato ai miei cari concittadini. L’origine del nome di luogo ‘Abbasanta’ viene volgarmente fatto derivare dal sostantivo
Continua a leggere
Commenti recenti