Gesù era ebreo e parlava una lingua semitica (come quella sarda)
Natale si avvicina e con esso arriva anche la festa ebrea della Chanukkàm due vicende solo apparentemente distanti se le
Continua a leggereNatale si avvicina e con esso arriva anche la festa ebrea della Chanukkàm due vicende solo apparentemente distanti se le
Continua a leggereQuesto eccezionale contributo è tratto letteralmente da uno scritto del Prof. Salvatore Dedola. I Sumeri. Chi ha letto l’Introduzione Metodologica al
Continua a leggereFonte: Prof. Salvatore Dedola, residente a Sinnai di origine sassarese.CARTAGINE. I Romani la chiamavano Carthago, genit. Carthaginis. E sappiamo che
Continua a leggereLa Stele di Nora è scritta in lingua sarda mediante l’utilizzo dell’alfabeto fenicio, nè più e nemmeno di quanto accade oggi per tante lingue diversissime scritte con il medesimo alfabeto.
Continua a leggereOrigine del cognome Carta. da uno scritto dal Prof. Salvatore DedolaPittau ipotizza che questo cognome sia lo stesso che il
Continua a leggereHo passato la mia infanzia ad immaginare Gesù Bambino carico di regali, ma soprattutto pensavo che Babbo Natale fosse poco
Continua a leggereC’era una volta il Risorgimento, una vicenda spesso romanzata, sicuramente avvincente, ma soprattutto un pezzo di Storia da sempre in
Continua a leggere1° Novembre – Le anime in Sardegna cercano di rivivere nel ricordo dei vivi Duas animas movent paris dae su
Continua a leggereA Lund (Svezia n.d.a.) si stanno costruendo ingredienti per i farmaci antitumorali del futuro. Presso la società di scienze biologiche
Continua a leggere
Commenti recenti