Repubblica italiana, un utile comparazione con il modello federalista svizzero, di Giuseppe Melis Giordano*
Oggi 2 giugno la Repubblica italiana compie 75 anni. In questa giornata si ricorda l’esito del referendum che si svolse
Continua a leggereOggi 2 giugno la Repubblica italiana compie 75 anni. In questa giornata si ricorda l’esito del referendum che si svolse
Continua a leggereIn questa ennesima ricorrenza del 2 Giugno non posso esimermi dal parlare ai miei conterranei ed esprimere liberamente i miei
Continua a leggereLa Commissione scozzese Sociale di Guustizia ed Equità, (Social Justice and Fairness Commission), ha elaborato un piano per portare la
Continua a leggereIl diritto all’Indipendenza si fonda sulla identità etno-linguistica, etnoculturale e etnostorica dei Sardi.Qualsivoglia tentativo di Indipendenza che non sia fortemente
Continua a leggereCARTA DE BIDDAMANNA 2017 PRINCIPIOS DE BIDDAMANNA STRISÀILI PRINCIPI DI VILLAGRANDE STRISAILI PREAMBOLO….. Il PSdAz riunito a Villagrande in una
Continua a leggereSCOTZIA VINCE E LA SARDEGNA CHE OBBIETTIVO STRATEGICO HA DOPO CENTO ANNI DI SARDISMO?L’obbiettivo strategico sardista é dal 1981 l’indipendenza
Continua a leggereBrecht naraiat:”beadu su pòpulu chi no at bisòngiu de eroes”.Sos Sardos ant àpidu semper eroes, chi sunt rutos pro sa
Continua a leggereOggi il 28 aprile Die de Sardigna si festeggia nell’anno centenario della fondazione del Partidu Sardu-Partito Sardo d’Azione ma anche
Continua a leggereIl problema che abbiamo oggi davanti, a livello soprattutto culturale, non è tanto quello di ridiscutere la data o, peggio,
Continua a leggeremartedì 27 aprile 2021 1.Gramsci e il suo primo sardismo. Nelle sue prime esperienze politiche in Sardegna fu fortemente antipiemontese
Continua a leggere
Commenti recenti