Arresto Puigdemond? Sono in ballo i diritti politici e civili.
L’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la Sessantunesima sessione, approvó nell’anno 2008 ilPunto 68 dell’ordine del giorno, cioéla bozza di
Continua a leggereL’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, durante la Sessantunesima sessione, approvó nell’anno 2008 ilPunto 68 dell’ordine del giorno, cioéla bozza di
Continua a leggereL’ora scoccò anche il 28 aprile 1794, quando il popolo sardo si ribellò costringendo alla fuga il viceré Vincenzo Balbiamo e
Continua a leggereL’ora scoccò anche il 28 aprile 1794, quando il popolo sardo si ribellò costringendo alla fuga il viceré Vincenzo Balbiamo e
Continua a leggereIntroduzione di Gavino Guiso Una delle obiezioni piú ricorrenti alla mia proposta di piena potestà finanziaria della Sardegna é che
Continua a leggereIL PENSIERO CHE CI ACCOMPAGNA Articolo di Paolo Leone Biancu. Docente di economia nel Centro Universitário FIB – Corso di
Continua a leggereQuesti giorni Antioco Patta mi ha ricordato che tra i piú convinti federalisti sardi c’é stato un sardo illustre, Giovanni
Continua a leggereHo già avuto modo di sottolineare come lo Statuto della Regione Autonoma della Sardegna attualmente in vigore sia stato il
Continua a leggereIl 21 Febbraio 1919 si tenne a Macomer il primo congresso delll’Associazione Nazionale dei Combattenti, che avrebbe di lì a
Continua a leggereMentre in Sicilia si arrivò all’approvazione di uno Statuto speciale ben prima dell’elezione dell’Assemblea Costituente attraverso un regime cosiddetto “pattizio”
Continua a leggereIl 22 agosto 1922 fu ucciso in una imboscata Michael Collins-Míċeál Ó Coileáin , il primo irlandese a ricoprire la
Continua a leggere
Commenti recenti