Monte ‘Prama, auguri alla dottoressa Nadia Canu e qualche auspicio.
Di Gigi Sanna L’articolo riprende alcune riflessioni del prof. Gigi Sanna sul sito di Monte ‘Prama e la collegata questione
Continua a leggereDi Gigi Sanna L’articolo riprende alcune riflessioni del prof. Gigi Sanna sul sito di Monte ‘Prama e la collegata questione
Continua a leggereBENE,ORA NON CI SONO PIU’ SCUSE. CARI ‘AMICI’, AGITE. Il governo regionale e il governo cosiddetto ‘nazionale’ ora hanno la
Continua a leggereHANNO PAURA. Hanno paura. Questa è la verità. Una paura che ‘politicamente’ si era scoperta, direi per caso, nella risposta
Continua a leggereIl presente articolo é una trasposizione scritta dell’intervento del Prof. Gian Matteo Corrias nel canale di Mauro Biglino dal titolo
Continua a leggereIn un post su Faceboog l’epigrafista e paleografo Gigi Sanna esprime un giudizio preciso sulle caratteristiche della scrittura nuragica dei
Continua a leggereLeggo e riporto fa una fonte a molti molto cara: il blog di gianfrancopintore ed un suo articolo di lunedì
Continua a leggereHo già avuto modo di occuparmi di linguistica sarda e della sua parentela con le lingue semitiche, come non ho
Continua a leggereDa un post del Prof. Francesco Casula letteralmente riporto queste interessanti riflessioni. L’intera letteratura sarda risulta autonoma, distinta e diversa
Continua a leggerePrima furono i Saviia ad inviarci gli insegnanti piemontesi per imporci l’uso dell’italiano, poi fu la volta del cambio di
Continua a leggereFrom Gigi (Luigi) Sanna professor post. (SCRITTURA NURAGICA: CHE CI STA A FARE UNA LETTERA ALFABETICA PROTOSINAITICA CON LE LETTERE
Continua a leggereNotifiche
Commenti recenti