Scarabei sardi ed Egitto dei faraoni.
La presenza di manufatti a forma di scarabeo trovati in Sardegna soprattutto nei siti di Tharros e Monte Sirai, anche
Continua a leggereLa presenza di manufatti a forma di scarabeo trovati in Sardegna soprattutto nei siti di Tharros e Monte Sirai, anche
Continua a leggereNon possso che parafrasare e condividere alcune importanti riflessioni che mi vedono concorde con il professor Francesco Cesare Casula e
Continua a leggereDopo la scoperta del piombetto del Monte Ebal in Israele, si é aperto un nuovo capitolo per la scrittura dell’età
Continua a leggereEcco alcune interessanti riflessioni del Prof. Gigi Sanna sul significato del saluto nuragico. PERCHE’ IL SALUTO NURAGICO E’ SCRITTURA? PERCHE’
Continua a leggereIl titolo dell’articolo, lo ammetto, é volutamente provocatorio, ma ció che vorrei spiegare é proprio che la dicotomia indoeuropeo/semitico tale
Continua a leggereA proposito di cognomi sardi….. di Salvatore Dedòla. Credo opportuno elencare in anteprima qualche cognome, facente parte di una ricerca
Continua a leggereArticolo di Prof. Gigi Sanna su un importante manoscritto dello studioso PIETRO LUTZU (1859 – 1935). Il grande studioso di
Continua a leggereMA IL DATO PIU’ STRAORDINARIO CIRCA I SHRDN NON E’ QUELLO DELL’EQUAZIONE SARDI = SHRDN MA QUELLO DI YHW =
Continua a leggereDi Mario Carboni SU MURU DE SA LIMBA SARDA E SOS RINNEGADOS ITALIOTASCando s’aeronautica s’est isvilupada, no resessian a imaginare
Continua a leggereI SARDI ERANO I SHRDN CITATI E RAPPRESENTATI NELLE FONTI SCRITTE EGIZIE, LIBANESI E, SOPRATTUTTO, SARDE. PUNTO. IL RESTO NON
Continua a leggereNotifiche
Commenti recenti