Categoria: Linguistica
Questa è la base per la futura medicina contro il cancro
A Lund (Svezia n.d.a.) si stanno costruendo ingredienti per i farmaci antitumorali del futuro. Presso la società di scienze biologiche
Continua a leggereFabio Garuti: furono i sardi a creare il primo alfabeto
Fabio Garuti ha potuto constatare il collegamento tra l’alfabeto Ogham e l’antica civiltà sarda
Continua a leggereLa pittura sarda del secondo ‘900 con gli occhi di un bambino
(Riflessioni su come vedevo la pittura da bambino) Negli anni ’70 del secolo scorso, attorno all’età di dieci anni, ebbi
Continua a leggereSanta Sabina? No, Santa Sarbana: la Dea Iside
(L’archeologia vista con occhi profani, accompagnata dalla linguistica del Prof. Salvatore Dedola) Santa Sabina, nel Comune di Silanus, sito di
Continua a leggere“Il latino deriva dal sardo, non il contrario”. Ipotesi filologica di Bartolomeo Porcheddu
Fonte: rainews – http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/esperto-latino-deriva-da-sardo-libro-8bf93c0c-cebb-4e2b-b0ec-ac842f34f264.html L’ipotesi dello studioso Bartolomeo Porcheddu scuote gli ambienti accademici 26 aprile 2018 Dal sito rainews.it –
Continua a leggereIl servilismo linguistico dei sardi
E’ stato davvero difficile fare un titolo di sintesi di questo mio articolo senza sentire un disagio che di fatto
Continua a leggereIl paradiso terrestre? La Sardegna e l’etimologia del suo nome, di Salvatore Dedola
PARADÍSO, gr. Παράδεισος. Indicava il parco reale dei Persiani, così citato da Senofonte, detto in ant. pers. paridaida, avest. pairi-daēza
Continua a leggereSardegna, SRDN, nome antico attestato nell’antico Egitto.
SARDU, Sardi. Questo aggettivo denomina la popolazione della Sardegna. La radice sard– era usata, oltreché in Sardegna, nel sud-est mediterraneo e in
Continua a leggere
Commenti recenti