Sistema Israele: come un piccolo Stato sotto assedio è diventato una potenza tecnologica, di Marco Blaset
Israele, nonostante le sue dimensioni ridotte e una costante situazione di tensione geopolitica, è emerso come una potenza tecnologica globale. Un rapporto di Deloitte&Touche evidenzia che in sei settori chiave—telecomunicazioni, microchip, software, biofarmaceutica, dispositivi medici ed energia pulita—Israele è secondo solo agli Stati Uniti per innovazione. Il Financial Times sottolinea che il paese investe più in ricerca e sviluppo rispetto a qualsiasi altra nazione sviluppata, superando persino la Corea del Sud. Outsider News – Media Company 4.0
Un elemento cruciale di questo successo è il programma statale “Yozma” (che in ebraico significa “iniziativa”), creato per ridurre la dipendenza dell’economia israeliana dal settore pubblico. Secondo l’OCSE, Yozma è considerato “il programma di maggior successo nella storia della politica di innovazione di Israele”. Outsider News – Media Company 4.0
La recente scoperta di vasti giacimenti di gas naturale al largo delle coste israeliane ha rappresentato una svolta significativa per l’economia del paese, conducendo Israele verso l’indipendenza energetica. Ad esempio, il giacimento di gas naturale Tamar ora soddisfa il 95% della domanda nazionale. Outsider News – Media Company 4.0
Culturalmente, Israele promuove un ambiente favorevole all’imprenditorialità e all’innovazione. Il servizio militare obbligatorio, spesso in unità tecnologicamente avanzate, offre ai giovani israeliani competenze tecniche e una mentalità orientata alla risoluzione dei problemi. Questa esperienza, combinata con una tolleranza culturale verso il fallimento, incoraggia la creazione di start-up e l’assunzione di rischi imprenditoriali. Outsider News – Media Company 4.0
Le riforme economiche attuate a partire dal 1985 hanno trasformato Israele da un’economia socialista a una capitalista. Misure come la liberalizzazione del mercato, la riduzione del deficit e la privatizzazione delle imprese statali hanno stimolato la crescita economica. Sotto la guida di leader come Benjamin Netanyahu, sono state implementate ulteriori riforme, tra cui la riduzione delle tasse e la privatizzazione di aziende pubbliche, consolidando Israele come un hub tecnologico di rilievo. Outsider News – Media Company 4.0+1Corriere TV+1
Oggi, Israele è riconosciuto come uno dei leader mondiali nello sviluppo di farmaci, sistemi di irrigazione, brevetti medici e pubblicazioni scientifiche, contribuendo significativamente all’innovazione globale.